Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Nov 2023Lun 20 Nov 2023
L’arbitro – (Italia, 2013). Regia di Paolo Zucca

Regia di Paolo Zucca Con Stefano Accorsi e Geppi Cucciari Gratuitamente in streaming tramite la piattaforma VOD della Cineteca di Tel Aviv. LINK FILM Da Giovedì 9 novembre a lunedì 20 novembre 2023 L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata dall’arrogante possidente […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Nov 2023Mar 07 Nov 2023
Presentazione del progetto Jewish Puglia Mediterranean Art, a cura di Fiammetta Martegani

A causa della grave situazione in cui si trova il Paese l’evento è stato cancellato. Ci auguriamo di poterlo riprogrammare in futuro. In occasione della stagione 2023-2024, si rinnova lo stretto rapporto culturale e commerciale che lega la Regione Puglia e Israele, in particolare grazie alla preziosa collaborazione tra Pugliapromozione e il Museo Ebraico di […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2023Mar 12 Dic 2023
Metti un po’ di musica leggera

Serie di tre conferenze (in italiano, online) a cura di Lev Kats L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una nuova serie di conferenze gratuite sulla musica italiana da San Remo a Spotify, a cura di Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete. Evento in italiano online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Ott 2023Lun 30 Ott 2023
“Marion Baruch e la casa nella collina” (2023)

A causa della grave situazione in cui si trova il Paese l’evento è stato cancellato. Ci auguriamo di poterlo riprogrammare in futuro. Documentario di Fulvio Irace Regia di regista Francesca Molteni Precede la proiezione una breve conferenza in inglese del Prof. Fulvio Irace 21.51’, italiano con sottotitoli in inglese Marion Baruch nasce nel 1929 a […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2023Mar 24 Ott 2023
‘Nazisti a Cinecittà’

*** Rimandato a nuova data da definirsi *** Mario Tedeschini Lalli presenta il suo libro, pubblicato nel 2022 da Nutrimenti Editore. Dalle Fosse Ardeatine a Cinecittà, dalla guerra al cinema. Borante Domizlaff e Karl Hass, due ufficiali delle SS che spararono agli ordini di Herbert Kappler alle Fosse Ardeatine, riappaiono, con altri ex ufficiali tedeschi, […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2023Gio 30 Nov 2023
La XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (16-23 ottobre) – ‘Ecoplaylist’

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (16-23 ottobre), dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità”, nell’intento di promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la lingua italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha creato Ecoplaylist: la playlist ecosostenibile. Dodici brani di artiste e artisti italiani contemporanei per […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2023Sab 21 Ott 2023
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023)

XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023) La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) ha come tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità. La Settimana della Lingua italiana nel mondo ha luogo ogni anno nella terza settimana di ottobre. […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2023Dom 10 Set 2023
Presentazione del libro “Venezia, luogo dell’anima” di Fiammetta Martegani

Presentazione del libro Venezia, luogo dell’anima Una Venezia tutta da scoprire attraverso le pagine di Fiammetta Martegani che ci presenta, in una guida non convenzionale della città più affascinante del mondo, meta privilegiata del turismo internazionale, una rete di itinerari fuori dal comune, sulla scia dei cinque sensi. Partecipano l’autrice e la scrittrice e blogger […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Set 2023Sab 09 Dic 2023
ECODESIGN: Reduce, Recycle, Reuse | Italian Sustainable Design

L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Liebling Haus, è curata dall’architetto Silvana Annicchiarico e presenta un nuovo approccio alla creazione degli oggetti a partire da materiali naturali inconsueti o di nuovissima concezione, riciclando rifiuti o trasformando gli scarti della produzione industriale. Porre il riciclo e il riuso alla base di un’economia circolare che sappia andare oltre […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Set 2023Lun 04 Set 2023
JISDF – The Jerusalem International Solo Dance Festival – Partecipazione italiana

Direzione artistica: Miriam Engel JISDF è una vetrina internazionale sulla coreografia solistica internazionale che si svolge in due sedi distinte: il palcoscenico all’aperto della “Hansen House”, suggestivo centro artistico e culturale situato nel cuore di Gerusalemme e il Teatro di Gerusalemme, epicentro dell’attività culturale di Gerusalemme. Il festival punta i riflettori sull’arte performativa della narrativa […]

Leggi di più