Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Mag 2021Mar 18 Mag 2021
Fellini a colori – Intervista (1986)

Federico Fellini si lascia intervistare da una troupe televisiva giapponese nel quadro di Cinecittà, laddove, nel 1940, cronista sprovveduto e frastornato, era arrivato per girare un “pezzo” su una diva dell’epoca. L’occasione è buona per far rivivere quegli anni e quel mondo, colorito e vociante, in un viaggio nella memoria venato di nostalgia. Tutti lavorano […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Mag 2021Lun 17 Mag 2021
Fellini a colori – Ginger e Fred (1986)

Poco più di quarant’anni or sono, Amelia Bonetti e Pippo Botticella si erano fatti una certa fama, ballando il “tip tap” nei locali di avanspettacolo. Con il nome d’arte di “Ginger e Fred”, ripagavano, su scala ovviamente ben più modesta, le frenesie del pubblico per i due grandi ballerini d’oltre oceano: Fred Astaire e Ginger […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Mag 2021Sab 15 Mag 2021
Fellini a colori – E la nave va (1983)

Luglio 1914. Il piroscafo Gloria N salpa da un molo italiano per dirigersi verso l’isola di Erimo, ove saranno sparse le ceneri della scomparsa cantante lirica Edmea Tetua. Tutti i passeggeri hanno un aneddoto da raccontare legato alla vita della divina artista, il cui spirito aleggia sovrano sull’intera spedizione. La crociera commemorativa rischia però di […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Mag 2021Ven 14 Mag 2021
Fellini a colori – La voce della luna (1989)

Nella “bassa padana”, il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mag 2021Mer 12 Mag 2021
Fellini a colori – Amarcord (1973)

Letteralmente, a m’arcord significa “mi ricordo” in dialetto riminese. Dopo il film, la parola è entrata a far parte della lingua italiana. Basterebbe questo per far capire l’importanza che ha avuto “Amarcord” nella storia del cinema e del costume. Con questa pellicola del 1973, Fellini racconta la sua infanzia nella Rimini degli anni Trenta. Il […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mag 2021Mar 11 Mag 2021
Fellini a colori – Prova d’orchestra (1979)

All’interno di un antico oratorio si svolgono le prove di un concerto sinfonico. Gli strumentisti arrivano a gruppetti e prendono posto. Ci sono anche i rappresentanti sindacali. Un giornalista televisivo intervista i musicisti. All’arrivo del maestro, la prova inizia con calma. Poi, all’improvviso, si interrompe per le proteste degli orchestrali. Il direttore abbandona la sala […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mag 2021Lun 10 Mag 2021
Fellini a colori – Citta’ delle donne (1979)

Sceso dal treno in cui sta viaggiando con la moglie, deciso a seguire “la signora del treno”, Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pluridimensionale pianeta-donna. Nel lungo viaggio che segue, il protagonista finisce per trovarsi nel bel mezzo di un animato congresso di femministe. Dopo misteriose vicende, l’uomo […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mag 2021Ven 27 Ago 2021
Amedeo Modigliani, among friends

Mostra in occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani Amedeo Modigliani, among friends Dall’11 maggio al 1 settembre 2021 “Ritratto di Hanka Zborowska, 1917, olio su tela (inv. 4731)” e “Nudo Sdraiato, 1917-1919, matita su carta (inv. 5386)” di Amedeo Modigliani, dalle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (GNAM) La […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mag 2021Dom 09 Mag 2021
Fellini a colori – Casanova (1976)

Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Iniziata da giovane a Venezia, dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori. […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mag 2021Gio 06 Mag 2021
EPOS International Art Film Festival – Fellini fine mai (Italia, 2018)

Nell’ambito dell ‘evento EPOS, International Art Film Festival verrà proiettato il film Fellini fine mai (Italia, 2018), regia di Eugenio Cappuccio Federico Fellini raccontato in prima persona da Cappuccio, già suo assistente sul set di “Ginger e Fred”, attraverso la potenza delle immagini, dei suoni e delle fotografie custoditi da Rai Teche. Frammenti di vita […]

Leggi di più