Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 21 Ott 2017Ven 20 Ott 2017
E’ finita la commedia? – Fantozzi

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Regia di Luciano Salce. Attori: Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder Fantozzi è il capostipite della saga del ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio. Il ragionier Ugo Fantozzi è un umile e […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Ott 2017Ven 20 Ott 2017
E’ finita la commedia? – Noi e la Giulia

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Regia di Edoardo Leo. Attori: Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta. Ispirato al romanzo di Fabio Bartolomei, il film narra le vicende di tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città che, insieme a un […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2017Mer 18 Ott 2017
E’ finita la commedia? – Se Dio vuole

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Regia di Edoardo Maria Falcone. Attori: Alessandro Gassman e Marco Giallini. Tommaso, uno stimato ed arrogante cardiochirurgo per il quale il cuore non è altro che un mero muscolo, è costretto a rivoluzionare la sua […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
E’ finita la commedia? – Pane amore e….

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Omaggio a Dino Risi Attori: Antonio Cifariello, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Mario Carotenuto, Tina Pica. Con Sophia Loren protagonista, è il terzo film dell’omonima tetralogia, preceduto da Pane, amore e fantasia (1953) e Pane, […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
E’ finita la commedia? – I mostri

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. “I classici della commedia all’italiana” – Omaggio a Dino Risi. Attori: Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Lando Buzzanca, Marisa Merlini, Rika Dialina. Altro titolo tra i più celebri del regista, è una lucida e tristemente lungimirante […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2017Gio 12 Ott 2017
Dresden Frankfurt Dance Company / Jacopo Godani Metamorphers / Echoes from a restless soul / Moto Perpetuo

Altre performances :  Sabato 14 ottobre 2017 alle 16:00 Sabato 14 ottobre 2017 alle ore 21:00 L’acclamato coreografo italiano Jacopo Godani apre la nuova stagione di danza all’Opera di Tel Aviv con un trittico eseguito dalla Compagnia di Danza Dresda –Francoforte, di cui è direttore artistico e coreografo dal 2015. Lo spettacolo sarà presentato in […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Ott 2017Lun 02 Ott 2017
Terra Sancta Organ Festival

Il Maestro Adriano Falcioni in concerto al Terra Sancta Organ Festival, Musica dalle Chiese del Medio Oriente I concerti del Terra Sancta Organ Festival hanno luogo nelle chiese, ma tutti sono invitati, qualsiasi sia l’appartenenza religiosa. Ciò rende il Festival una delle rare occasioni dove in Medio Oriente e nel Levante in cui è possibile […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Lun 25 Set 2017
Notte senza luna -Opera per bambini composta e diretta da Shlomi Frige

Anteprima israeliana dell’opera tratta dal racconto omonimo di Shira Geffen e Etgar Keret, llustrato da David Polonsky (traduzione dall’ebraico di Alessandra Shomroni) In italiano Chiara non può dormire, papà è andato in salotto promettendo di mostrarle la luna, ma dalla finestra non si vede niente e nessuno. Chiara esce alla ricerca della luna in fuga e incontra […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2017Dom 17 Set 2017
Mantova e Gerusalemme. Arte e cultura ebraica nella città dei Gonzaga

Incontri con l’autore Il Prof. Shlomo Simonsohn (Università di Tel Aviv) presenta il libro di Andreina Contessa, alla presenza dell’autrice Modera: Jack Arbib, Presidente Museo U. Nahon, Gerusalemme In presenza della Delegazione Associazione Distretto Le Regge dei Gonzaga, Mantova Che cosa lega Mantova e Gerusalemme? Un filo di arte, fede e bellezza disegnato sulle tracce materiali […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2017Mer 13 Set 2017
Segni di punteggiatura in una frase di eternità

Living installation dell’artista italiana Francesca Fini All’interno dello spettacolo multimediale dell’artista Ynin Shillo Insieme ad altri artisti di diverse provenienze culturali e attivi in vari campi dell’arte contemporanea, Francesca Fini è stata invitata dall’artista israeliano Ynin Shillo a collaborare ad una performance collettiva ispirata al suo video “Punctuation marks in a sentence of Eternity ”. […]

Leggi di più