Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 08 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Quo vado? (Italia, 2016)

Regia di: Gennaro Nunziante Cast: Luca Medici aka Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco “Quo vado?” racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c’è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Kaos (Italia, 1984)

150 ANNI DALLA NASCITA DI LUIGI PIRANDELLO Regia di Vittorio Taviani, Paolo Taviani Cast: Omero Antonutti, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia “Io […] sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
EPOS International Art Film Festival

Maurizio Cattelan: Be Right Back (U.S.A. 2016) Regia di Maura Axelrod Con Maurizio Cattelan Parvenu del mondo dell’arte, il provocatorio e sfuggente artista Maurizio Cattelan ha basato la sua carriera su opere ludiche e sovversive, che si sono guadagnate nel 2011 una retrospettiva al Guggenheim Museum. In maniera divertente la regista Maura Axerold non lascia […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
EPOS International Art Film Festival

Acqua e zucchero – Carlo di Palma: i colori della vita (Italia 2016) Regia di: Fariborz Kamkari Il film-documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo di Palma, ma é un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
EPOS International Art Film Festival

Il fischio di famiglia (Italia, 2015) Titolo originale: The Family Whistle Regia di Michele Salfi Russo La famiglia Coppola e il suo genio in campo musicale e cinematografico discendono da Agostino Coppola, un povero emigrante che parte da Bernalda in Basilicata per fuggire la miseria. Interviste e ricerche d’archivio ci raccontano di come la storia […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Apr 2017Gio 06 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Stromboli, terra di Dio (Italia, 1950)

OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLIN Regia di Roberto Rossellini Cast: Ingrid Bergman, Mario Sponza, Mario Vitale Primo film del ‘polittico’ rosselliniano costruito intorno a Ingrid Bergman. Poco apprezzato all’epoca, da sinistra per via dello slancio spiritualista del finale, da parte cattolica perché è l’opera di due freschi e scandalosi adulteri: anche dal tratto biografico […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Apr 2017Gio 06 Apr 2017
EPOS International Art Film Festival

Dove vivono gli architetti ( Italia, 2014) Regia di Francesca Molteni “Dove Vivono gli Architetti”, raccoglie più di 30 contributi video girati in occasione della mostra omonima, realizzata per il Salone del Mobile 2014. Il film, prodotto da Muse, è il diario di una esplorazione nei luoghi privati di 8 protagonisti dell’architettura mondiale: Shigeru Ban, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Indivisibili (Italia, 2016)

Regia di Edoardo De Angelis Cast: Angela Fontana, Marianna Fontana, Antonia Truppo Vincitore del Premio Gianni Astrei alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia 2016 Viola e Dasy sono due gemelle siamesi che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Germania anno zero (Italia/Germania, 1948)

OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLIN Regia di Roberto Rossellini Cast: Edmund Meschke, Ernst Pittschau, Ingetraud Hinzf “Lo scheletro in disfacimento di una città ridotta in macerie e polvere dalla guerra non serve a Roberto Rossellini soltanto per disegnare la cornice apocalittica destinata a imprigionare un paese sconfitto. […] Lo scheletro della città distrutta diventò […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2017Mar 04 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Le ultime cose (Italia, 2016)

Regia di Irene Dionisio Cast: Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia Il film racconta tre semplici storie che si intrecciano ai giorni nostri al Banco dei Pegni di Torino, sulla sottile linea del debito morale alla ricerca del proprio riscatto. In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico. Durata: 89 minuti. In presenza della […]

Leggi di più