Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Apr 2017Mar 04 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Paisà (Italia1946)

OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLINI Regia di Roberto Rossellini Cast: William Tubbs, Harriet White, Carmela Sazio Sei episodi che raccontano l’avanzata degli Alleati in Italia: “Due mondi entravano in contatto, ognuno con la sua psicologia e la sua struttura mentale: i vincitori e i vinti. Da quel contatto nasceva una grande confusione, tanto che […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Apr 2017Lun 03 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Fai bei sogni (Italia/Francia, 2016)

Regia di Marco Bellocchio Cast: Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Guido Caprino La sceneggiatura di Valia Santella, Edoardo Albinati e Marco Bellocchio è ispirata al romanzo omonimo di Massimo Gramellini Presentato al Festival di Cannes 2016 nella Quinzaine des Réalisateurs e al Festival di Haifa 2016. Fai bei sogni è la storia di una difficile ricerca […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Dom 02 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Pericle il nero (Italia/Belgio/Francia, 2016)

Regia di Stefano Mordini Cast: Riccardo Scamarcio, Marina Foïs, Gigio Morra Presentato al Festival di Cannes 2016 Un certain regard Pericle Scalzone, detto Il nero, di lavoro fa “il culo alla gente” per conto di Don Luigi, boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave errore. […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Dom 02 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Roma città aperta ( Italia, 1945)

OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLINI Regia di Roberto Rossellini Cast: Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Maria Michi Gli Alleati sono sbarcati in Italia e avanzano verso nord ma ancora non sono giunti nella capitale, dove la resistenza è già attiva. Giorgio Manfredi, militante comunista e uomo di spicco della resistenza, comunista e impegnato nel Comitato […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Apr 2017Sab 01 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Fiore, (Italia, 2016)

Regia di Claudio Giovannesi Cast: Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Laura Vasiliu Presentato al Festival di Cannes 2016 nella Quinzaine des Réalisateurs e al Festival di Haifa 2016. Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Apr 2017Sab 01 Apr 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Fuocoammare, (Italia/Francia, 2016)

Regia di Gianfranco Rosi Cast: Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana Vincitore del premio Orso d’Oro al Festival Berlinale 2016 Samuele ha 12 anni e vive su una piccola isola in mezzo al mare. Gioca, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Apr 2017Ven 31 Mar 2017
Cinema Italia – Festival del Cinema Italiano in Israele. Veloce come il vento (Italia, 2016)

INAUGURAZIONE Veloce come il vento (Italia, 2016) Regia di Matteo Rovere (ospite al Festival) Cast: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Tatiana Luter Premiato con 3 Nastri d’Argento 2016. Nelle vene della famiglia De Martino scorrono da sempre olio motore e benzina. Preparano auto da corsa e crescono piloti da generazioni. Mario, il capofamiglia, sarà costretto […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mar 2017Mar 28 Mar 2017
Prima rappresentazione in Israele dell’opera La gazzetta di Gioachino Rossini

Per la prima volta in Israele, La gazzettta narra la consueta vicenda del genitore che vuol decidere per i figli in materia di matrimonio ed è, dopo varie peripezie, sbeffeggiato. Nuovo vivace allestimento della deliziosa opera rossiniana, tratta da una commedia di Goldoni, presentata dalla Royal Opera of Wallonie di Liegi, con la partecipazione dei […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Mar 2017Dom 26 Mar 2017
Lezione speciale su Giovanni Verga In occasione della traduzione in ebraico di Vita dei campi

Introduzione della dott.ssa Anna Gentilini, lettrice del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di lingua italiana presso l’Università di Tel Aviv Intervento del dott. Jonathan Fine, traduttore in ebraico della raccolta di novelle Vita dei campi di Giovanni Verga (Carmel Publishing House, Gerusalemme, 2016) . In inglese e italiano

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mar 2017Lun 20 Mar 2017
Concerti del pianista Alessandro Deljavan

Alessandro Deljavan – pianoforteSean Lee – violinoHillel Zori – violoncello Programma  Paganini, Sei Capricci (Nos. 1, 10, 20, 15, 16, 24)Chopin, Dodici Studi, Op. 25Schubert, Trio in si bemolle maggiore, Op. 99 Tariffa ridotta (100 NIS invece di 160) per i soci dell’IIC di Tel Aviv. Codice: Italian Institute. I biglietti sono acquistabili al tel. […]

Leggi di più