Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Feb 2021Mer 03 Feb 2021
L’estate di Aviha di Gila Almagor: un grande libro e un piccolo editore indipendente – Aperikucha Letterario

Tavola rotonda con la partecipazione di Anna Foà e Marco Sodano, editori di Acquario Libri, che affronteranno il tema dello “stato di salute” dell’editoria indipendente in Italia e della sua funzione di “barometro” di quello che succede nel settore dei libri nel nostro Paese, anche in questi ultimi mesi. Saluti di Fabio Ruggirello, Direttore IIC […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 27 Gen 2021
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria Eventi organizzati dalle Istituzioni italiane .I primi vent’anni del Giorno della Memoria. Ruolo e valore della legge che ha cambiato la percezione della Shoah in Italia

Gli eventi proposti quest’anno dall’IIC di Tel Aviv e di Haifa si aprono con un dibattito sulla scelta dei modi e dei luoghi per coltivare la memoria della Shoà in Italia, in occasione del ventennale della promulgazione della legge che stabilì in Italia il “Giorno della memoria”. Il programma comprenderà anche una serie di proiezioni […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Gen 2021Mar 02 Feb 2021
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria Eventi organizzati dalle Istituzioni italiane. “Anita B.” regia R. Faenza

Il film è un adattamento cinematografico del romanzo di Edith Bruck “Quanta stella c’è nel cielo”, la cui trama si svolge  tra Budapest, Trieste, Praga e Bolzano. Narra le vicissitudini di Anita, giovane ebrea ungherese sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz e della sua partenza per la Palestina. Il film sarà visibile gratuitamente in […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Gen 2021Mar 02 Feb 2021
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria. Eventi organizzati dalle Istituzioni italiane. “Diaspora ogni fine è un inizio” di Marina Piperno e Luigi M. Faccini (2017)

Il documentario racconta le vicende delle famiglie Piperno, Sonnino, Fornari, Bises e Di Segni, che decisero di abbandonare l’Italia dopo la promulgazione delle leggi razziali. Il film sarà visibile gratuitamente in streaming per una settimana dal 26/01/2021 tramite i seguenti link a seconda della lingua prescelta In italiano con sottotitoli in inglese https://vimeo.com/489506358 Password: D14Sp0r43n […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Gen 2021Dom 31 Gen 2021
È finita la commedia 2020 – Il colpo del cane, regia di Fulvio Risuelo

Rana e Marti vengono assunte come dogsitter da una ricca ed eccentrica signora. Le due ragazze, però, si fanno ingannare da un sedicente veterinario che rapisce il cane e sparisce nel nulla, mettendole nei guai 93 min., in italiano con sottotitoli in ebraico  

Leggi di più
Concluso Ven 22 Gen 2021Mar 02 Feb 2021
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria. Eventi organizzati dalle Istituzioni italiane. “Testimoni dei testimoni” (2020)

A seguito di alcuni Viaggi della Memoria ad Auschwitz, un gruppo di studenti e di studentesse di alcuni licei romani, “Generazione Testimoni”, ha iniziato a immaginare un modo diverso di ricordare i terribili avvenimenti della Shoà. Dall’incontro di questi ragazzi con Studio Azzurro – collettivo di artisti italiani che indaga il linguaggio dei nuovi media […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2021Gio 28 Gen 2021
È finita la commedia 2020 – Ciao Italia, regia Gianni Di Gregorio

Attilio, Giorgetto e il Professore, sono tre anziani molto diversi tra loro ma dal destino molto simile. Alla vigilia della pensione e poco stimolati dalla vita quotidiana, i tre decidono di lasciare Roma per intraprendere un viaggio avventuroso. Ringraziamenti al Kolnoa Hadash. 90 min. in italiano sottotitoli in ebraico e inglese  

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2021Mer 20 Gen 2021
È finita la commedia 2020 – Totò Fabrizi e i giovani d’oggi, regia Mario Mattoli

Carlo si innamora di Gabriela e decide di sposarla. Lei è d’accordo, ma dopo l’incontro tra i genitori iniziano i guai. I padri sviluppano una forte avversione l’uno per l’altro ed iniziano a litigare su tutto il possibile, il che porta alla cancellazione del matrimonio. Non c’è scelta, i giovani decidono di scappare. 96 min. […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Gen 2021Lun 18 Gen 2021
È finita la commedia 2020 – L’amore a domicilio, regia Emiliano Corapi

Renato, un assicuratore abile nel proprio lavoro, si è sempre tenuto a distanza da relazioni che implicassero un vero coinvolgimento. Quando si trova a dare un passaggio ad Anna, che non ha dubbi sul chiedergli di fare subito sesso, non sa se continuare il rapporto o considerarlo come un’avventura di una volta sola. Quando però […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Gen 2021Mer 20 Gen 2021
È finita la commedia 2020 – Il grande passo, regia Antonio Padovan

Dario abita in un casolare nei pressi di Rovigo, è uno che va controcorrente e ha un sogno nel cassetto. … Spinto da quanto gli disse suo padre in quella notte del ’69, ovvero che sognare è ciò che distingue gli uomini dagli animali, Dario decide di lanciarsi con un razzo alla volta della Luna. […]

Leggi di più