In viaggio con Adele (Alessandro Capitani, 2018)
In occasione del Festival FINITA LA COMMEDIA? In presenza del regista Alessandro Capitani. 80 minuti, italiano. Sottotitoli in ebraico e inglese Regia: Alessandro Capitani Adele, una ragazza venticinquenne con la sindrome di Asperger, non ha mai conosciuto suo padre e la sua esistenza viene stravolta dalla morte improvvisa di sua madre Margherita. Abbandonata da tutti […]
Leggi di piùFestival della commedia italiana “Finita la commedia?”
Nelle Cineteche del Paese dal 9 al 17 dicembre 2019 Dopo il successo della terza edizione, Finita la commedia? rassegna cinematografica dedicata alla Commedia all’italiana, torna in Israele con 9 film. Quest’anno, lo spettatore israeliano potrà apprezzare 3 capolavori del regista Pietro Germi, celebre maestro della commedia all’italiana, e confrontarsi con alcuni dei migliori esempi […]
Leggi di piùRIGOLETTO di Giuseppe Verdi
Regia: Gabriele Ribis Direzione musicale: Omer Arieli Orchestra Sinfonica di Gerusalemme Il capolavoro verdiano in un nuovo allestimento realizzato dall’Opera di Gerusalemme in occasione del centenario della prima rappresentazione del °Rigoletto” in Israele, avvenuta nel 1919 a Gerusalemme. Nei ruoli principali: Domenico Balzani – baritono – Rigoletto; Matteo Falcier, tenore – il duca; Veronica Brook, […]
Leggi di più“Shema”: Da poesia a canto – poesie di Primo Levi
In occasione del centenario della nascita di Primo Levi. Progetto musicale di Shulamit Ottolenghi Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: iictelaviv@esteri.it Shulamit Ottolenghi – voce Shai Bachar – composizione e pianoforte Frank London- composizione e tromba (New York, Grammy in Contemporary World Music, fondatore del gruppo Klezmatiks) Durante lo spettacolo verranno proiettati i testi delle poesie di Primo […]
Leggi di piùAlla salute (Italia, 2018)
Regia di Brunella Filì Cast: Nicola Difino, Roy Paci, Simone Salvini, Paola Maugeri, Don Pasta, È possibile essere felici anche se gravemente malati? Se lo chiede Nick, “Food performer” pugliese, quando, nel febbraio 2015, gli viene diagnosticato un tumore. La sua carriera è in ascesa, la sua vita è piena di amici e progetti a […]
Leggi di piùPHOTO IS:RAEL – Festival internazionale di fotografia
“Talking about Images” Mostra fotografica di Teresa Giannico L’intento della ricerca di Teresa Giannico mette in dubbio il valore documentario della fotografia attraverso un processo di ricostruzione della realtà. Le sue opere sono il risultato di passaggi consecutivi, che determinano una chiara stratificazione: i soggetti vengono scaricati, stampati, montati su cartone, sistemati in un diorama, […]
Leggi di piùConcerto del Quartetto di Venezia con l’oboista Gianfranco Bortolato
Quartetto di Venezia Andrea Vio – violin Alberto Battiston – violin Mario Paladin – viola Angelo Zanin – cello Gianfranco Bortolato – oboe Programma: Mozart: Oboe Quintet in C minor, K. 406 Verdi: String Quartet in E minor Brahms: String Quartet No. 2 in A minor, Op. 51 No. 2 Prezzo speciale per i soci […]
Leggi di piùIV Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Art and food tour
Tour negli studi degli artisti Ofer Zick, Michelle Gavrielov e Iris Nesher, tutti legati per ispirazione o per formazione all’Italia. Partenza alle 11.00 da Hameretz Street 4. Limitato a 20 partecipanti Ofer Zick https://www.kiryathamelacha.com/oferzick Michelle Gavrielov https://www.kiryathamelacha.com/michelle-gavrielov Iris Nesher https://www.irisnesher.com/copy-of-home Il tour si conclude nello studio di Iris Nesher con una degustazione di piatti regionali […]
Leggi di piùCooking class and “Sunday lunch” con gli chef italiani Emanuela Panke e Michele Bozzetto
Ore 10.30 prima cooking class (3 ore) Il pranzo della domenica. Un pasto tradizionale del giorno di festa in Italia Menu: Parmigiana di melanzane, fettuccine con ragù bianco crema di parmigiano e granella di pistacchio, polpettone ripieno con contorno di patate arrosto e verdure saltate, zuppa Inglese. Vini Fantini Farnese presentati da Oren Tsilinsky 12 […]
Leggi di piùSettimana della Lingua italiana nel mondo L’italiano sul palcoscenico “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo
Prima assoluta in Israele Interpretato da Mario Pirovano , in italiano, con sovratitoli in ebraico “Lu Santo Jullare Francesco” è un vivido esempio del suo modo di fare teatro: uno spettacolo che si basa sulla notevole abilità di un artista di grande esperienza e sull’immaginazione del pubblico, esattamente come una volta accadeva nelle piazze medievali […]
Leggi di più