Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Ott 2019Dom 20 Ott 2019
La caduta degli angeli. Oratorio per soli, coro e orchestra di don Francesco Nicolò de Rossi

Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’italiano sul palcoscenico”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Esecuzione integrale nell’ambito del Festival di Musica Vocale di Abu Gosh Solisti della Buchmann-Mehta School of Music Vocal Department Direttore musicale – Prof. Sharon Rostorf-Zamir Hagai Berenson (Lucifero), Shir Ordo (S. Michele), Sharon Tadmor (S. Michele), […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Mer 16 Ott 2019
Giornata del Contemporaneo 2019 – ITALIAN CONTEMPORARY ART DAY.

La “Scuola di Danza Narrativa” di Marinella Senatore Incontro con l’artista Marinella Senatore Introduce Nicola Trezzi, direttore del CCA di Tel Aviv (Center for Contemporary Art) Nel 2013 Marinella Senatore fonda La Scuola di Danza Narrativa, centrata sull’idea della narrazione quale esperienza esplorabile coreograficamente, sull’apprendimento non gerarchico, sull’autoformazione e sulla creazione di una cittadinanza attiva […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ott 2019Ven 11 Ott 2019
Commemorazione della deportazione degli ebrei dall’Italia 16 ottobre 1943.

13419 la necessità del ritorno. Atto unico, scritto, diretto e interpretato da Roberto Attias Spettacolo forte e intenso, “13419” è una denuncia contro ogni tipo di discriminazione, che tratta con leggerezza ed emozione il tema della deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma attraverso la strana vicenda di un misterioso personaggio, narrata in romanesco e […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2019Ven 20 Set 2019
Higher Spettacolo e workshop del coreografo italiano Michele Rizzo al Diver Festival di Tel Aviv

Coreografia e performance: Michele Rizzo. Higher, acclamatissima coreografia di Michele Rizzo, celebra la cultura dei club sul palcoscenico, regalando al pubblico una festa della danza contemporanea. Michele Rizzo, nato a Lecce nel 1984, è un coreografo italiano emergente, con base ad Amsterdam, i cui lavori sono stati presentati ed eseguiti con successo in numerosi spazi […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2019Gio 19 Set 2019
Concerti del fisarmonicista Simone Zanchini

https://www.youtube.com/watch?v=CKxAXV8ev5w&feature=youtu.be nell’ambito dell’International Jaffa Jazz Festival 16-21 settembre. 8½ Omaggio a Nino Rota e al cinema di Federico Fellini Simone Zanchini, fisarmonica (Italia) Lupa Santiago, chitarra (Brasile) Rami Schuler, vibrafono (Israele) Yaaki Levi, percussioni (Israele) Venerdì, 20 settembre, Ore 15.00, Sala 1 Nisan Nativ Actors Studio – 5 Moam street Jaffa Nino Rota è stato […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2019Mer 18 Set 2019
Leonardo da Vinci. I disegni di Torino

Conferenza della Dott.ssa Enrica Pagella, Direttore dei Musei Reali Torino Il nucleo di disegni autografi di Leonardo conservati alla Biblioteca Reale di Torino, oggi parte dei Musei Reali, comprende tredici fogli diversi per soggetto e per ispirazione, che documentano, sia pure in forma sintetica, l’attività di Leonardo dalla giovinezza alla piena maturità. Alcuni disegni sono […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2019Mar 17 Set 2019
I Musei Reali di Torino: dal palazzo dei Savoia a spazio pubblico di cultura.

Conferenza della dott.ssa Enrica Pagella direttrice dei Musei Reali di Torino. I Musei Reali sono nati con la missione di preservare e di valorizzare il patrimonio di monumenti, di opere e di spazi che ha avuto origine dalla storia dinastica della famiglia Savoia e riuniscono in un unico grande complesso il Palazzo Reale, l’Armeria, la Biblioteca, […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ago 2019Lun 26 Ago 2019
Enrico Rava in concerto

Nell’ambito del Red Sea Jazz Festival. Enrico RAVA tromba e flicorno Francesco BEARZATTI sassofono Giovanni GUIDI pianoforte Francesco DIODATI chitarra Gabriele EVANGELISTA contrabbasso Enrico MORELLO batteria Sono passati ormai più di 50 anni da quando Enrico Rava apparve, dapprima sulla scena italiana e poi in quella mondiale, collaborando con artisti del calibro di Gato Barbieri e Steve […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Ago 2019Ven 02 Ago 2019
Conferenza di Fabio Lattanzi Antinori

  Conferenza in galleria L’artista parlerà della sua attività creativa, che si avvale di una moltitudine di mezzi tra cui scultura, stampa e installazioni interattive, per esaminare il modo in cui il linguaggio del potere influenza il credo, e il modo in cui la realtà stessa viene percepita all’interno della comunità. L’interesse e la produzione […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Ago 2019Gio 01 Ago 2019
Jerusalem film Festival – Novecento

(Italia/Francia/Repubblica Federale di Germania 1976) La seconda parte del film verra’ proiettata nello stesso giorno alle ore 14.30 di Bernardo Bertolucci Sceneggiatura: Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci Musiche: Ennio Morriccone Cast: Robert De Niro, Gérard Depardieu, Burt Lancaster, Sterling Hayden In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico. Durata 317’’ Un’epopea italiana dall’ampio respiro […]

Leggi di più