Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 18 Nov 2019Lun 18 Nov 2019
IV Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Prosecco tasting and movie screening)

Proiezione del film “Finchè c’è prosecco c’è speranza” (Italia, 2017) Regia di Antonio Padovan Cast: Giuseppe Battiston Il film è ambientato tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene dove nasce il prosecco. Qui s’intrecciano le storie del conte-vignaiolo Desiderio Ancillotto che combatte per il suo territorio; del poliziotto italo-persiano Stucky; del direttore di un cementificio […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2019Mar 12 Nov 2019
Recital solistico del pianista Pietro Bonfilio

Programma W. A. Mozart Sonata KV 457 F. Liszt Concerto Paraphrase, Allegro e duetto finale da Aida P. I. Tchaikovsky Dumka op.59 —- D. Kabalevsky Sonata n.3 op.46 M. Mussorgsky Quadri di un’esposizione Concerto organizzato da Secrets of Culture incollaborazione con l’IIC di Tel Aviv. Per ascoltare Pietro Bonfilio: https://youtu.be/n3Ejc7rqD0I Pietro Bonfilio si è diplomato al […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2019Mar 05 Nov 2019
Concerti del pianista Pietro Bonfilio

Mozart e Salieri Concerto e messa in scena della piccola tragedia di A. Pushkin “Mozart e Salieri”. La brillante riflessione di Pushkin sul confronto tra genio e tecnica, abbinata a una straordinaria dimostrazione musicale della genialità mozartiana. In cooperazione con The Malenki Theatre The Carmel Quartet diretto da Michael Teplitsky Pietro Bonfilio, pianoforte Programma A. […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Nov 2019Lun 04 Nov 2019
Bauhaus: un patrimonio tangibile e intangibile

Simposio in occasione del centenario della Bauhaus A 100 anni dalla fondazione della Bauhaus, l’Ambasciata Italiana a Tel Aviv, con la Shenkar University e il Politecnico di Milano, celebrano con un convegno l’eredità culturale della scuola di Weimar. Una scuola che, abbracciando una visione interdisciplinare e olistica, ha riscritto i principi dell’arte e dell’architettura e […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2019Gio 31 Ott 2019
Due spettacoli della Scuola di Cònia presentati all’Autumn Cult Festival/HaZira

“Due giardini” , Creazione di Carmel Bar e Eynav Rosolio Performance: Celeste Messina Agostinelli, Eleonora Bonino, Nitzan Raich, Dima Utro, Carmel Bar and Eynav Rosolio. Ai confini di Gerusalemme, in una sala cinematografica abbandonata, sei attori si abbandonano supini ad una personale fantasia dionisiaca. Lo spazio cambia natura assumendo le parvenze di un mondo diverso e […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2019Gio 31 Ott 2019
The Chicago Stompers (Milano).

Nell’ambito dell’Hot Jazz Festival. I Chicago Stompers, la formazione di hot jazz più giovane d’Italia, ricreano meticolosamente il repertorio delle orchestre statunitensi ed europee operanti tra il 1924 e il 1933. La band, nata nel 2002 con l’intento di diffondere anche tra i più giovani il jazz come “forma culturale di intrattenimento”, è guidata da […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Mar 29 Ott 2019
Evento speciale di musica e cinema al Terra Sancta Organ Festival

Evento speciale di musica e cinema al Terra Sancta Organ Festivalin occasione degli 800 anni del pellegrinaggio di Pace di San Francesco di Assisi in Terra Santa. Il Maestro Fausto Eugenio Caporali esegue un programma speciale di improvvisazioni organistiche ad accompagnare estratti dal film muto italiano “Frate sole” sulla vita del Santo di Assisi, realizzato […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
Claudia Castellucci a Gerusalemme con un Frammento della Scuola di Conia di Cesena

Laboratorio di Claudia Castellucci per artisti indipendenti, nel quadro della Performance Conference della Scuola di Teatro Visuale di Gerusalemme. Con la partecipazione del filologo Stefano Bartolini e del critico e curatore di arte contemporanea Simone Menegoi. La parte teorica del Corso verrà condotta in italiano, con traduzione in ebraico. Il workshop è limitato a 15 […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Lun 21 Ott 2019
La ceramica italiana contemporanea a Tel Aviv

Mostra e conferenza delle artiste faentine Ana Cecilia Hillar e Elvira Keller ospiti del Programma di Residenza del Benyamini Center of Contemporary Ceramics Dal 17 al 25 ottobre, il pubblico è invitato a visitare la Mostra di ceramiche delle due artiste italiane esposta nella Piccola Galleria del Centro Binyamini e ad assistere al lavoro nello […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
Arte e design nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele: open days

Per la prima volta la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele a Ramat Gan apre le porte al pubblico per una visita guidata della collezione di opere di artisti italiani e israeliani contemporanei e oggetti di design esposti nella casa. La raccolta comprende opere di artisti i cui lavori sono oggi esposti nelle più prestigiose mostre […]

Leggi di più