Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 30 Apr 2023Dom 30 Apr 2023
Reinterpreting the Olivetti heritage: innovation, architecture, community-building

La creatività può cambiare il mondo: l’approccio umanistico per un’impresa responsabile. Nel panorama aziendale dinamico e in continua evoluzione di oggi, le aziende devono spesso inventare nuovi modi per innovarsi. È qui che entra in gioco la creatività, attingendo all’unicità del potenziale dei dipendenti e adottando un nuovo approccio incentrato sull’uomo. I valori fondamentali promossi […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2023Ven 28 Apr 2023
Cinema Italia 2023 – Le otto montagne

Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch. “Le otto montagne” racconta la storia di un’amicizia. Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro è un […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2023Sab 29 Apr 2023
Cinema Italia 2023 – Kaos, di Paolo e Vittorio Taviani

“Kaos” è l’adattazione magistrale di quattro racconti del celebre scrittore e drammaturgo Luigi Pirandello, da parte dei fratelli Taviani. Le storie sono piene di magia, dramma, miseria e speranza, e si svolgono tutte nell’isola natale di Pirandello, la Sicilia, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Il film, girato sull’isola, sullo sfondo […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2023Mer 26 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Il signore delle formiche, di Gianni Amelio

Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore. Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2023Mer 26 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Siccità, di Paolo Virzì

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2023Mar 25 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Il grande silenzio, di Sergio Corbucci

Nel 1896, nella zona di confine che divide il Messico dagli Stati Uniti, è caduta la neve. I numerosi fuorilegge che vivono alla macchia, in cima alle montagne, muoiono per il freddo e per la fame e come i lupi sono costretti a scendere a valle. Di ciò ne approfittano i bounty killer che, spesso, […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2023Mar 25 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Django & Django, di Steve Della Casa e Luca Rea

Quentin Tarantino, narratore d’eccezione, racconta perché Sergio Corbucci è “il secondo miglior regista di western italiani”, come afferma un personaggio nel suo recente film C’era una volta a Hollywood e come conferma la sua scelta di realizzare Django Unchained ispirandosi a un film di Corbucci degli anni Sessanta. Materiali d’epoca inediti, testimonianze e ricostruzioni per […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Apr 2023Sab 22 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Astolfo, di Gianni Di Gregorio

Delle varie forze che governano il mondo, la più forte è l’amore. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento di Roma e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare.Si adegua alla […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Apr 2023Ven 21 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Nostalgia, di Mario Martone

Dopo quarant’anni di lontananza Felice torna lì dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli. Riscopre i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora. Cast: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi, Sofia Essaidi, Nello Mascia, Emanuele Palumbo, Artem, Salvatore Striano, Virginia Apicella Trailer

Leggi di più
Concluso Sab 22 Apr 2023Ven 21 Apr 2023
Cinema Italia 2023. Il buono il brutto e il cattivo, di Sergio Leone

Il Buono, il Brutto, il Cattivo è un film western del 1966 diretto da Sergio Leone, con Clint Eastwood, Lee Van Cliff e Eli Wallach.La storia è ambientata nella seconda metà del 1800, durante la guerra di secessione americana; tre uomini senza scrupoli e regole morali vivono ai margini della società e della legge: Tuco, […]

Leggi di più