Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 24 Nov 2021Mar 30 Nov 2021
Settimana della cucina italiana nel mondo – An Italian taste – Journey

Le master class di ALMA “An Italian Taste Journey”  contributo alla diffusione della cultura agroalimentare italiana all’estero, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2021. Le masterclasses sono in lingua inglese e sono ispirate al tema della Settimana 2021: “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilita’ alimentare” Titoli delle […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Nov 2021Mar 23 Nov 2021
Poli-Tech Stories. La Scuola di Milano: da Albini a Piano.

Il Politecnico di Milano incontra l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Attraverso i suoi docenti il Politecnico racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future. La Scuola di Milano: da Albini a Piano Federico Bucci, docente di Storia dell’Architettura e Delegato […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Gio 02 Dic 2021
VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Fumetti in tavola. La cucina italiana disegnata

Ricette, ingredienti e sapori a fumetti: la relazione fra cibo e immagini arriva da lontano ma è certo che la recente attenzione all’industria e alla cultura alimentare ha portato a produrre nuove, piccole meraviglie di narrazione e illustrazione e raccolte di pietanze deliziose tanto al palato quanto alla vista. Un percorso alla scoperta delle principali […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Nov 2021Ven 19 Nov 2021
Mostra di Claudia Losi – Being There – Oltre il giardino

Esposizione personale dell’artista Claudia Losi presso il Bet Hansen di Gerusalemme, curata da Leonardo Regano. With her project “Being There – Oltre il giardino”* Claudia Losi continues her personal reflection on the complex bond connecting the human being and the land; on how the human imagination is deeply rooted in the relationship with the space […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Nov 2021Gio 30 Dic 2021
Four Cubits – V Edizione della Biennale di Gerusalemme. Voyage Around My Room.

Mostra collettiva di artisti contemporanei italiani e israeliani, curatori  Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul 17 artisti italiani e israeliani, sollecitati dai curatori, si sono confrontati con le nozioni di “stanza” e di “spazio privato”, continuamente soggette a mutamenti nei rapporti tra individuo e ambiente, tecnologia e società, in un discorso che affonda le sue origini nella letteratura classica. […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Nov 2021Gio 11 Nov 2021
Todo modo (1976) Regia di Elio Petri

Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’autore, a cura di Chiara Caradonna. Proiezione di 4 film di grandi registi italiani, basati su omonime opere di Sciascia e accomunati dall’interesse per le problematiche della corruzione sociale e politica. Cast: Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni, Mariangela Melato 125’ – In italiano con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Nov 2021Mer 10 Nov 2021
Cadaveri Eccellenti (1976) Regia di Francesco Rosi

Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’autore, a cura di Chiara Caradonna. Proiezione di 4 film di grandi registi italiani, basati su omonime opere di Sciascia e accomunati dall’interesse per le problematiche della corruzione sociale e politica. Cast: Lino Ventura, Fernando Rey, Max von Sydow, Renato Salvatori, Anna Proclemer 115’ – In […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Nov 2021Mar 09 Nov 2021
A ciascuno il suo (1967) Regia di Elio Petri

Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’autore, a cura di Chiara Caradonna. Proiezione di 4 film di grandi registi italiani, basati su omonime opere di Sciascia e accomunati dall’interesse per le problematiche della corruzione sociale e politica. Cast: Gian Maria Volonté, Irene Papas, Carlo Ferro, Maria Laura Nucci 93′ – In italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Lun 08 Nov 2021
Il giorno della Civetta (1968) Regia di Damiano Damiani

Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’autore, a cura di Chiara Caradonna. Proiezione di 4 film di grandi registi italiani, basati su omonime opere di Sciascia e accomunati dall’interesse per le problematiche della corruzione sociale e politica. Cast: Claudia Cardinale, Franco Nero, Lee J.Cobb107’ – In italiano con sottotitoli in ebraico Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Mer 10 Nov 2021
CORRUZIONE. Leonardo Sciascia e la Denuncia del Potere. Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’autore

Con i suoi romanzi brevi e incisivi – basti ricordare “Il giorno della civetta” (1961) e “A ciascuno il suo” (1966) – Sciascia denunciò la corruzione di una classe politica profondamente collusa con la mafia in particolare e con la criminalità in generale, volta unicamente a guardare ed accrescere i propri privilegi. Il tema di […]

Leggi di più